I luoghi di Andrea Vitali illustrati da … ANDREA VITALI

Il noto scrittore ci accompagna nei luoghi dove ha   ambientato la maggior parte dei suoi romanzi.

 La visita guidata odierna ci porta a Bellano, Bandiera Arancione del Touring. Un riconoscimento più che meritato, in quanto questa gradevole località lacuale è ricca di opere d’arte e costellata di bellezze naturali delle quali andremo alla scoperta.

Ma naturalmente per tutti noi, suoi fans, Bellano è soprattutto la patria dello scrittore Andrea Vitali, che ha ambientato quasi tutti i suoi romanzi nella cittadina, dove è nato e risiede. Avremo modo di conoscerlo ed averlo con noi per tutta la durata dell’evento e sarà proprio lui a trasformarsi, solo per noi, in “Cicerone” d’eccezione.

Naturalmente, oltre a farci apprezzare le bellezze del posto, il nostro scrittore ci illustrerà i luoghi ove ha ambientato i suoi racconti e, aggiungendo all’ascolto un briciolo di fantasia, potremmo anche “vedere” qualcuno dei suoi fantastici personaggi sorgere all’improvviso da uno dei vicoli o dei tanti cortili presenti nel centro di Bellano.

Riusciremo ad incontrare il maresciallo Maccadò mentre si accinge a risolvere uno dei suoi casi ? Sono sicuro di si.

Per concludere gradevolmente la giornata, al termine dell’evento, ci trasferiremo in uno dei locali più frequentati dai personaggi Vitaliani, per un simpatico momento conviviale di commiato.

L’intero evento ha la durata di tre ore circa e si svolge esclusivamente in ambito urbano ed è quindi adatto a tutti.

Programma:

Ore 14.15 Ritrovo dei partecipanti al piano superiore della stazione ferroviaria di Bellano (nell’atrio della scala). Incontro con il Console T.C.I. Giovanni Voltolini. Registrazione dei partecipanti

Ore 14.30     Incontro con lo scrittore Andrea Vitali. Inizio della visita guidata, con ingresso all’Orrido (se le condizioni meteo sono favorevoli), breve sosta in Comune e proseguimento.

Ore 17.15       Conviviale di commiato (“merenda rinforzata”) al   Ristorante Cavallo Bianco e termine dell’evento.

Quota di partecipazione

Iscritto TCI     € 29,00

Non  Iscritto  € 36,00

Prenotazioni:

Fino a giovedì 10 aprile 2025 ore 12

- email: giovannivoltolini21@gmail.com

- cel: 3460898769 Giovanni Voltolini

La quota comprende:

Incontro con l’autore/visita guidata; Assistenza del Console TCI di Lecco; Assicurazione RC e Infortuni; Ingresso all’Orrido; Conviviale merenda rinforzata

Modalità di pagamento e condizioni di partecipazione:

- Pagamento in contanti in loco alla registrazione.

-  Gli iscritti devono comunicare nome, cognome, se iscritti TCI o no e recapito telefono/mail.

- In caso di annullamento il Console provvederà ad avvertire gli iscritti via mail o telefono

Altre informazioni utili:

Tel. attivo il giorno della visita 3460898769

In allegato locandina dettagliata dell’evento