
Visita sorprendente alla scoperta dell’Oratorio di Santa Caterina delle Ruote accompagnati dal Club del Territorio di Firenze.
Autentico gioiello incastonato nelle campagne di Bagno a Ripoli, edificato per volere della famiglia Alberti nel 1354, è oggi una delle massime espressioni del ‘300 pittorico toscano.
Il nome del luogo, Santa Caterina delle Ruote, fa riferimento al martirio della giovane di Alessandria d'Egitto a cui fu imposto il supplizio della ruota. Al suo interno gli affreschi raccontano le storie di questa santa e furono realizzati da alcuni fra gli artisti più illustri del tempo come il Maestro di Barberino e Pietro Nelli, per essere terminati dalla mano sapiente di Spinello Aretino.
Un viaggio nel Medioevo fiorentino che stupisce lo spettatore per i raffinati dettagli e per l'ottimo stato di conservazione delle opere.
Programma:
Ore 10:10 ritrovo presso l’ingresso dell’Oratorio, Via del Carota 31 Bagno a Ripoli (Fi)
Ore 10:30 inizio della visita guidata
Ore 11:45 fine della visita guidata
Oratorio di Santa Caterina delle Ruote
Via del Carota 31 Bagno a Ripoli (Fi)
Quota di partecipazione:
Iscritto TCI: € 10,00 – Non iscritto TCI: € 13,00
Prenotazioni
Iscritti Oro e Sostenitori (notizia dalla rivista): da venerdì 28 a lunedi 31 marzo
Tutti gli iscritti: da martedi 1 a venerdi 4 aprile
Tutti: da sabato 5 a lunedi 7 aprile
firenze@volontaritouring.it
Informazioni:
firenze@volontaritouring.it
La quota comprende:
Ingresso all’Oratorio, visita guidata a cura di una storica dell’Arte e auricolari.
Modalità di pagamento e condizioni di partecipazione:
il pagamento avverrà sul posto il giorno della visita