
I paramenti sacri hanno sempre rivestito un ruolo importante nei riti e nelle celebrazioni religiose. Tali testimonianze forniscono molte informazioni sulla cultura della committenza e del popolo che assiste alla liturgia. Gli antichi committenti, sia laici che religiosi, erano perfettamente in grado di scegliere all’interno di una vasta gamma di prodotti e tendenze stilistiche in quanto puntualmente informati e aggiornati sulla produzione prima italiana e poi francese.
Il tema sarà al centro della conferenza “Seta, oro, argento. Paramenti liturgici dalle sacrestie pistoiesi dal XV al XVIII secolo” promossa dal Club di Territorio TCI di Pistoia e tenuta dal prof. Paolo Peri, tra i massimi esperti del settore.
Durante l’incontro verranno presentati rari tessuti auro-serici, ancora gelosamente conservati a Pistoia, insieme alle biancherie di lino o cotone (ornate da ricami in bianco e da eterei merletti) e alle preziose argenterie.
Sede della conferenza:
Pantheon degli Uomini Illustri
Parterre di piazza San Francesco – Pistoia
Quota di partecipazione: gratuita
Prenotazioni (consigliate):
dal 12.05.2025 al 333/9095830 (in orario 17-19)
pistoia@volontaritouring.it