Trezzo sull’Adda, lo storico confine tra il Ducato di Milano e la Serenissima, è sicuramente conosciuta per il suo castello visconteo a strapiombo sul fiume, ma non tutti sanno che nel centro storico del paese si trova una dimora coeva al castello, ma più suggestiva dell’antico maniero. Si chiama Casa Bassi ed è stata la residenza di Margherita Trotti sposata Bassi, nipote di Alessandro Manzoni.

Vi proponiamo, in via del tutto straordinaria perché normalmente chiusa al pubblico, una visita guidata della villa, alla scoperta dei suoi ambienti, completamente arredati, e delle sue curiosità legate agli storici proprietari. Inizieremo il nostro percorso dal maestoso cortile interno, con il famoso pozzo “gemello” del Vercellino, dove vi racconteremo l’origine della dimora e potremo scoprire le tracce della sua evoluzione nei secoli. Vi accompagneremo poi nelle sale del piano nobile e, in ogni locale, vi sveleremo i segreti dei suoi arredi e dei suoi curiosi suppellettili. Visiteremo la sala da pranzo, passeremo poi nella sala della musica dove troverete vari riferimenti a Rolla e Kreutzer, due virtuosi del violino che suonarono insieme in villa.

Visiterete il salone principale e altri salottini. Sarà poi possibile accedere al giardino voluto da Margherita Bassi.

                  In collaborazione con “Villago”

Quota di partecipazione:

Iscritto TCI     € 18.00

Non  Iscritto  € 22,00

Prenotazioni: Fino a venerdì 4 aprile 2025 ore 12

- email: giovannivoltolini21@gmail.com

- cel: 3460898769 Giovanni Voltolini

La quota comprende: 

Assistenza del Console TCI

- Assicurazione RC e Infortuni

- Ingresso alla Villa

- Visita guidata

Modalità di pagamento e condizioni di partecipazione:

- Pagamento in contanti in loco alla registrazione.

-  Gli iscritti devono comunicare nome, cognome, se iscritti TCI o no e recapito telefono/mail.

- In caso di annullamento il Console provvederà ad avvertire gli iscritti via mail o telefono

Come arrivare:

Ritrovo dei partecipanti a Trezzo sull’Adda (Mi), tra Via Roma e l’angolo con Via Jacopo da Tezzo. La villa è situata nel borgo storico, con ingresso da Via Roma. Parcheggi pubblici lungo Via Roma. Incontro con il Console TCI Giovanni Voltolini e l’operatore Villago. Registrazione dei partecipanti.

Altre informazioni utili:

Tel. attivo il giorno della visita 3460898769

In allegato locandina dettagliata dell’evento